Iscriviti alla newsletter e ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine!

Kefirko

Kefirko

Sfruttare al meglio il tuo raccolto

L’autunno è il momento in cui raccogliamo gli ultimi raccolti dell’orto. La domanda che spesso sorge è cosa fare con gli eccessi di verdure e frutta. Con la fermentazione, prolunghiamo la loro durata e assicuriamo che siano più facili da…

Fermentazione vs. marinatura: guida semplice

Entrambi i metodi trasformano gli alimenti freschi in prelibatezze durature e gustose, ma lo fanno in modi diversi. Ecco come. Che cos’è la fermentazione? La fermentazione è un processo metabolico naturale in cui batteri e lieviti convertono zuccheri e amidi…

Come pulire con il kombucha?

Scopri i vantaggi della pulizia con il kombucha. Scopri come la sua alta acidità e gli ingredienti naturali lo rendono un’alternativa efficace ed ecologica ai prodotti per la pulizia commerciali. Scopri i migliori oli essenziali da aggiungere per un profumo…

Ricetta semplice per pane di farro al lievito naturale

Il pane di farro al lievito naturale ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie al suo gusto unico e ai potenziali benefici per la salute. Contrariamente al suo nome, il lievito naturale non è sempre acido ma può avere una leggera acidità a seconda delle cure riservate al lievito madre e al processo di cottura.

Granuli di kefir: la dimensione conta?

Anche se la dimensione dei granuli di kefir non è il principale fattore che guida la fermentazione, quando le cose vanno storte, ci chiediamo spesso se la loro dimensione potrebbe essere un fattore che causa problemi. Vediamo quindi se la dimensione di questi granuli può giocare un ruolo nel funzionamento della fermentazione.
Kefir la bibita degli olimpionici

Kefir, la bibita degli olimpionici

Durante le Olimpiadi molta attenzione viene data agli atleti alle competizioni e ai successi. Conosciamo tutti e comprendiamo la forza e la tenacia che ci vuole per essere un atleta olimpico. Anni e anni di pratica, dura competizione e pura…