Categoria Verdure fermentate

L’alimentazione sostenibile inizia a casa: il ruolo della fermentazione nella vita eco-friendly
Negli ultimi anni, c’è stata una crescente consapevolezza dell’impatto ambientale delle nostre scelte alimentari. Una pratica spesso trascurata ma altamente efficace nel mangiare sostenibile è la fermentazione. La fermentazione non solo offre numerosi benefici per la salute, ma svolge anche…

Sfruttare al meglio il tuo raccolto
L’autunno è il momento in cui raccogliamo gli ultimi raccolti dell’orto. La domanda che spesso sorge è cosa fare con gli eccessi di verdure e frutta. Con la fermentazione, prolunghiamo la loro durata e assicuriamo che siano più facili da…

Fermentazione vs. marinatura: guida semplice
Entrambi i metodi trasformano gli alimenti freschi in prelibatezze durature e gustose, ma lo fanno in modi diversi. Ecco come. Che cos’è la fermentazione? La fermentazione è un processo metabolico naturale in cui batteri e lieviti convertono zuccheri e amidi…

Come fermentare le verdure: la guida completa di Kefirko
Le verdure fermentate sono ricche di microrganismi positivi, sostanze nutritive e vengono assorbite più facilmente di quelle fresche. Il consumo regolare di alimenti fermentati può avere effetti positivi sulla salute dell’intestino, sulla gestione del livello di colesterolo, sul rafforzamento del…

Come preparare le verdure fermentate a casa tua!
Fermentare gli ingredienti freschi fa aumentare i valori nutritivi della frutta e della verdura ed è un antico metodo di conservazione naturale. Vuoi sapere come preparare le verdure fermentate? Con uno strumento semplice ed essenziale: il fermentatore per verdure e…